Primavera: i fiori sbocciano, le giornate si allungano, gli uccelli cinguettano più forte. Il mondo è più luminoso e più bello e la nostra voglia di uscire cresce. Il Portogallo è noto per il suo clima fantastico e non c’è momento migliore della primavera per ammirarlo! Date un’occhiata a queste 10 attività/cose di primavera che abbiamo scelto per voi.
Durante i mesi di marzo e aprile, la città di Resende (nella regione del Douro) promuove visite guidate attraverso i ciliegi in fiore presenti in tutta la città. In questo periodo dell’anno le colline del fiume Douro si ricoprono di una meravigliosa patina bianca data dai fiori di ciliegio!
Anche se non c’è una visita guidata, si può andare in questa splendida regione e verificare il paesaggio di persona. Anche una crociera sul Douro è un’idea fantastica!
Un percorso di 8 km nella natura, dove potrete attraversare acque selvagge, cascate, spiagge fluviali e persino un ponte sospeso (in modo sicuro, ovviamente). Lo splendido scenario, ricco di piante uniche e di amalgami di cristalli di quarzo, renderà la vostra gita davvero degna di nota.
Una destinazione molto popolare ma mai sopravvalutata. La primavera è sicuramente il periodo migliore per visitare Sintra, poiché non fa troppo caldo e ci sono meno visitatori. Ci sono molte attrazioni qui: Palácio da Pena, Castelo dos Mouros e Quinta da Regaleira sono le più popolari. Per visitarle tutte ci vuole un po’ di tempo, quindi, se avete un solo giorno a disposizione, vi consigliamo di sceglierne solo una: “Quinta da Regaleira” è sicuramente la più bella di tutta la primavera. È una salita impegnativa, ma dovreste provare a visitare la zona interamente a piedi: ne vale la pena! Una volta scesi, potete concedervi un “Travesseiro de Sintra” – Piriquita è il posto migliore per gustarlo.
La Serra do Açor ospita alcune delle comunità scistose più pittoresche del Portogallo, tra cui Piódo è la più nota. Si percorrono le strade tortuose della montagna, si fa una sosta alla “Mata da Margaraça” e alla “Fraga da Pena”, prima di vedere il “villaggio-presepe”.
Si arriva infine a un punto del percorso da cui si gode di una splendida vista su Piódo, che in questo periodo dell’anno si tinge di giallo a causa della ginestra. Con l’avvicinarsi della primavera, l’intero paesaggio bucolico della zona assume nuove tonalità. Ricordatevi di passare anche da Foz d’Égua!
Óbidos è una città medievale che sembra uscita da una favola! In primavera le strade si riempiono di fiori e il clima piacevole invita a raggiungere il lago di Óbidos, dove si può fare un giro in barca e passeggiare immersi nella natura. Óbidos è anche nota per le sue prelibatezze al cioccolato e per i suoi liquori dolci, quindi non mancate di assaggiarli mentre siete lì!
Un mix perfetto tra natura, città, avventura e riposo. Funchal è la capitale di Madeira e una località turistica molto conosciuta e apprezzata. Non fa mai troppo freddo né troppo caldo, il che la rende ideale per le passeggiate. In questo periodo può essere un po’ affollata a causa del Festival dei Fiori (27 aprile – 21 maggio), ma ne vale sicuramente la pena, soprattutto per gli appassionati di flora.
Più o meno come Óbidos, Trancoso è una città storica e medievale che conserva ancora le sue mura originali, le case in pietra e le strade strette ornate da molti fiori, soprattutto peonie. Quindi è sicuramente un villaggio da conoscere a piedi.
Festival musicale popolare che si svolge all’inizio di giugno. È ospitato nel “Parque da Cidade”, situato proprio vicino al mare, che offre un clima e un’atmosfera perfetti per il festival: non troppo caldo, non troppo freddo e quasi interamente sull’erba, circondato dalla natura. Se siete appassionati di musica, Primavera fa sicuramente per voi!
La più grande diga del Portogallo e anche il più grande lago artificiale d’Europa. È quasi interamente circondato dalla natura, il che lo rende perfetto per rilassarsi, fare esercizio fisico, andare in barca e nuotare.
Al Giardino Gulbenkian, che circonda tutti gli edifici della Fondazione Gulbenkian, i visitatori possono passeggiare tra gli alberi e le piante, assistere gratuitamente a un concerto all’aperto o semplicemente rilassarsi in riva al lago osservando gli uccelli in riva all’acqua. È aperto tutti i giorni fino al tramonto ed è molto popolare tra gli abitanti del luogo per picnic e appuntamenti, soprattutto nel fine settimana. Fate attenzione alle anatre che vi rubano il cibo, però!
Condividi sui
social media
Fissate subito una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti!
English • Portuguese • Spanish • German • Italian • French
Inglese • Portoghese • Spagnolo • Tedesco • Italiano • Francese
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità e offerte!