Visto D7

Se volete trasferirvi in Portogallo dagli Stati Uniti e da altri Paesi, il visto D7 in Portogallo potrebbe essere la vostra via d’accesso. Per molti anni, il Portogallo ha attratto persone da tutto il mondo per trasferirsi sulle sue coste assolate, soprattutto pensionati. Se questo è il vostro caso, il visto D7 è perfetto. Conosciuto anche come visto per reddito passivo, concede la residenza in Portogallo ai cittadini non appartenenti all’UE, al SEE e alla Svizzera che percepiscono un reddito passivo regolare.

In questa guida abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per decidere se il visto D7 per il Portogallo fa per voi: iniziamo!

Che cos’è il visto D7 in Portogallo?

In risposta al crescente interesse degli stranieri a vivere in Portogallo, il governo portoghese ha introdotto nel 2007 il visto D7, noto anche come visto per reddito passivo o pensionamento. Per attirare gli stranieri con un alto livello di reddito, il visto D7 consente ai richiedenti di ottenere la residenza temporanea, per poi arrivare alla residenza permanente e, infine, alla cittadinanza portoghese.

Tutti coloro che soddisfano i requisiti di reddito passivo possono richiedere il visto D7. Una volta ottenuto, il visto sarà valido per 2 anni, dopodiché sarà possibile rinnovarlo e ottenere altri 3 anni. Una volta trascorsi 5 anni, è possibile richiedere la cittadinanza portoghese.

Diritti dei residenti

Una volta che si è titolari di un visto D7 e residenti in Portogallo, si ha diritto a quanto segue:

  • servizi sanitari portoghesi
  • Servizi educativi e scuole locali
  • Formazione professionale e riqualificazione
  • Tutela legale e accesso alla legge portoghese
  • L’opportunità di lavorare come professionista indipendente

Benefici del visto D7 portoghese

Se la vostra domanda di visto D7 per il Portogallo andrà a buon fine, potrete godere di questi benefici:

  • Vivere, studiare e lavorare in Portogallo
  • Portare i vostri figli e genitori a carico a vivere con voi in Portogallo
  • Viaggiare senza visti all’interno dell’Area Schengen
  • Avviare e gestire un’attività commerciale in Portogallo
  • La possibilità di richiedere NHR (Non-Habitual Resident), che vi fornirà una serie di vantaggi nel pagamento delle tasse in Portogallo
  • L’opzione di richiedere la residenza permanente o la cittadinanza portoghese dopo 5 anni
  • Se siete residenti per 1 anno, i vostri neonati possono diventare cittadini portoghesi
Dipendenti ammissibili (Ricongiungimento familiare)

Come parte dello statuto di ricongiungimento familiare, siete autorizzati a portare con voi i vostri familiari per vivere in Portogallo con un visto D7. Ecco chi potete includere nella vostra domanda:

  • Un coniuge
  • Un figlio
  • Figli che hanno più di 18 anni, sono single e studiano in un’università in Portogallo
  • I vostri genitori a carico o i genitori del vostro coniuge
  • Fratelli e sorelle che non hanno ancora 18 anni e sono legalmente a vostro carico

Ottenete il vostro visto D7 in Portogallo.

Prenotate subito una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti!

Quali sono i requisiti di reddito passivo per ottenere un visto D7 per il Portogallo?

Tutti i richiedenti devono soddisfare alcuni requisiti minimi di reddito. Ecco quanto si prevede di guadagnare:

  • Richiedente singolo – Deve guadagnare più di 760 euro al mese, o 9.120 euro all’anno, in reddito passivo.
  • Coppie sposate – Se vi candidate con il vostro partner (considerato il “secondo adulto”), lui e qualsiasi altro adulto dovranno guadagnare almeno 4.560 euro all’anno (o 380 euro al mese). Ciò equivale al 50% del salario minimo mensile. In totale, voi e il vostro partner dovreste avere almeno 13.680 euro all’anno.
  • Figli a carico –I figli di età inferiore ai 18 anni e i figli adulti a carico dovrebbero avere almeno 2 euro.736 euro all’anno, pari a 228 euro al mese o al 30% del salario minimo mensile.
  • Genitori anziani – Se volete portare con voi i vostri genitori o i genitori del vostro coniuge, dovrete prima trasferirvi e sistemarvi prima di richiedere un D7 per loro. Saranno considerati finanziariamente dipendenti da voi, il che significa che dovrete sostenerli completamente e farli vivere con voi.
Reddito passivo definito

La chiave per ottenere l’approvazione della domanda di visto D7 è dimostrare di essere finanziariamente stabili, ovvero di avere un reddito passivo regolare che possa sostenervi completamente, anche senza uno stipendio mensile.

Il reddito passivo può provenire da:

  • Vostra pensione
  • La proprietà intellettuale
  • Proprietà trasferibile
  • Royalties
  • Immobili
  • Interessi dai vostri risparmi
  • Investimenti finanziari con rendimenti a lungo termine a tasso fisso
  • Dividendi, a patto che non siate dipendenti della società
lisboa
Requisiti generali per il visto D7

È importante soddisfare tutti i seguenti requisiti per il visto D7 per essere approvati:

  • NIF (codice fiscale portoghese) – Potete ottenere il vostro NIF a distanza tramite una procura.
  • Conto bancario portoghese –Dopo aver ottenuto il NIF, dovrete aprire un conto bancario in Portogallo (potete farlo anche a distanza). Come richiedente single, dovrete avere almeno 7.000 euro depositati sul vostro conto bancario. Se siete sposati e portate con voi il vostro coniuge, dovrete avere almeno 10.500 euro sul vostro conto.
  • Prova di autosufficienza finanziaria – Per dimostrare di essere in grado di sostenere finanziariamente se stessi e il coniuge o la famiglia a carico, dovrete presentare una serie di documenti. Questi dimostreranno alle autorità locali che avete abbastanza risparmi, un reddito ricorrente o entrambi.
  • Prova di alloggio – Potete acquistare un immobile o affittare un appartamento a lungo termine (per almeno 12 mesi).
  • Assicurazione sanitaria – La vostra assicurazione sanitaria deve coprirvi in tutta l’UE ed essere pagata con 12 mesi di anticipo. Ogni candidato del vostro gruppo deve avere un’assicurazione medica di almeno 30.000 euro.
  • Casellario giudiziale pulito –Certificato del casellario giudiziale del Paese di origine
Rinnovi e requisiti di soggiorno minimo per il visto D7 in Portogallo

Periodo di tempo

Soggiorno minimo in Portogallo

Data di rinnovo

Opzione di rinnovo disponibile

Anni 1 e 2

6 mesi consecutivi o 8 mesi non consecutivi all’anno

Entro la fine del secondo anno

Permesso di soggiorno valido per 3 anni

Anni 3, 4 e 5

6 mesi consecutivi o
8 mesi non consecutivi all’anno

Entro la fine del 5° anno

Permesso di soggiorno valido per 3 anni, residenza permanente o cittadinanza.

Processo di richiesta del D7

Per richiedere il visto D7 in Portogallo, dovrete compilare e presentare una serie di documenti. Ecco i passaggi:

  • Ottieni il tuo numero fiscale portoghese consentendo a una terza persona di fiducia di rappresentarti finanziariamente in Portogallo.
  • Una volta ottenuto il codice fiscale, aprite un conto bancario portoghese.
  • Trovare un posto dove vivere in Portogallo – si può scegliere di affittare (a lungo termine) o di comprare un appartamento o una casa.
  • Andare a colloquio con il Consolato portoghese nel Paese di residenza.
  • Fissare un incontro con il Serviço de Estrangeiros e Fronteiras (SEF), che è il Servizio Immigrazione e Frontiere del Portogallo.
Il costo del visto D7 in Portogallo

La maggior parte delle spese per il trasferimento in Portogallo deriverà dall’alloggio, dai biglietti aerei, dai costi di trasferimento, dall’assicurazione sanitaria, ecc. In confronto, ottenere il D7, comprese le spese legali, è piuttosto economico.

Ecco quanto dovrete pagare all’Ambasciata portoghese:

  • 102.20€ per la richiesta del visto D7
  • 86€ per il permesso di soggiorno
Monchique - a great town for D7 retirees
Monchique - a great town for D7 retirees

Le migliori città in Portogallo per i titolari di visto D7

In Portogallo, i titolari di visto D7 hanno la libertà di scegliere il luogo ideale in cui stabilirsi. Tuttavia, con così tante città incredibili da prendere in considerazione, vi avvertiamo che la decisione non è facile. Detto questo, esploriamo a fondo le città più popolari:

Lisbona: Il cuore pulsante del Portogallo

Adagiata su sette colline che si affacciano sul fiume Tago, Lisbona è un mix di tradizione e modernità. Il fascino antico della città si irradia dai quartieri storici di Alfama e Mouraria, dove i tram si snodano tra le strade acciottolate e la musica del Fado fa da serenata nei vicoli.

Eppure, in questo contesto vintage, Lisbona sorprende con le sue gallerie chic, i suoi ristoranti moderni e una vita notturna che pulsa di energia contemporanea. Qui la gastronomia è un altro punto di forza, con tutto ciò che va dai tradizionali “pastéis de nata” alle innovative cucine fusion. Inoltre, la vicinanza ai tratti costieri di Cascais ed Estoril garantisce agli amanti della spiaggia di non essere mai troppo lontani dal sole e dal surf.

Faro: la porta dell’Algarve

Appoggiata all’estremità meridionale del Portogallo, Faro rimane spesso sottovalutata rispetto ai suoi vicini della regione dell’Algarve. Eppure, questa città ha una sua storia da raccontare. Il fascino è evidente nel centro storico circondato da mura romane, dove i percorsi pedonali si snodano in piazze e caffè panoramici.

Ma il fascino di Faro si estende oltre il suo centro urbano, con la laguna di Ria Formosa che offre un paradiso per gli amanti della natura. Questo parco naturale protetto è un rifugio per diverse specie di uccelli e offre scenari mozzafiato per i tour in barca. Inoltre, gli amanti del pesce trovano ristoro a Faro, dove il pescato del giorno si traduce in piatti deliziosi nei ristoranti locali. La relativa tranquillità rispetto ad altre località turistiche rende Faro un luogo ideale per una pensione serena.

Porto: La gemma del Nord

Risiedendo sulle rive del fiume Douro, la reputazione di Porto è spesso legata al suo famoso vino porto. Ma se si va più a fondo, la città rivela strati di cultura e di storia. I monumenti medievali si alternano a strade bohémien e ogni angolo sembra avere un racconto del passato.

Infatti, la Livraria Lello, considerata una delle librerie più belle del mondo, e la stazione ferroviaria di São Bento, riccamente decorata, sono testimonianze delle meraviglie architettoniche di Porto. Il lungofiume costellato di cantine invita a una degustazione della bevanda preferita. E quando la fame si fa sentire, Porto presenta il panino di Francesinha, una delizia sostanziosa che racchiude lo spirito culinario della città.

Cascais: Eleganza costiera

Un tempo rifugio estivo della monarchia portoghese, Cascais si è evoluta con grazia in una sofisticata cittadina costiera senza perdere la sua essenza storica. Con spiagge sabbiose come Praia da Rainha e Praia da Ribeira, offre ampie opportunità per prendere il sole e praticare sport acquatici.

Il centro storico, con le sue strade acciottolate e i palazzi elegantemente restaurati, risuona di un’atmosfera vibrante, soprattutto la sera quando i ristoranti e i bar locali si animano. Proseguendo, il porto turistico di Cascais, pieno di yacht di lusso, aggiunge un tocco di modernità e funge da punto di partenza per le avventure oceaniche. Con il suo mix di relax sulla spiaggia e servizi urbani, Cascais promette una pensione di grazia e divertimento senza pari.

Monchique: La fuga dalle montagne

Situata negli altopiani dell’Algarve, Monchique offre un contrasto con l’immagine della regione incentrata sulle spiagge. La città, circondata da eucalipti e alberi da sughero, è nota per le sue sorgenti termali terapeutiche, che la rendono un rifugio per il benessere. Passeggiando per Monchique, si incontrano negozi di artigianato che vendono prodotti che vanno dal miele al lino fatto a mano.

Foia, il punto più alto dell’Algarve, si trova a breve distanza in auto e promette viste impareggiabili sul paesaggio circostante. Con la sua combinazione di bellezza naturale e tranquillità, Monchique rappresenta un’alternativa rinfrescante per i pensionati che desiderano un rifugio montano.

Nazaré: Il rifugio dei surfisti

Conosciuta a livello mondiale per le sue onde gigantesche, Nazaré è un luogo di pellegrinaggio per i surfisti. Tuttavia, al di là dell’adrenalina delle sue coste, la città incarna la tradizionale vita costiera portoghese. Il Santuario di Nostra Signora di Nazaré è una testimonianza della tradizione costiera portoghese.

couple porto
FAQ
Per quanto tempo è valido il visto D7 per il Portogallo?

Dopo l’approvazione della domanda, il visto per reddito passivo sarà valido per un periodo di 4 mesi. Tenete presente che in questo periodo dovrete richiedere il permesso di soggiorno temporaneo.

Quando devo iniziare la richiesta di visto?

Potete richiedere il visto per reddito passivo già 3 mesi prima di partire per il Portogallo. Se siete americani, dovrete anche sottoporvi a un controllo dell’FBI, che ha una validità di soli 6 mesi.

Consigliamo di fare domanda il prima possibile, in modo da avere il tempo sufficiente per mettere in ordine i documenti e svolgere tutte le fasi della richiesta del visto.

Quanto tempo richiede l’intero processo di richiesta del visto D7?

Poiché la richiesta del visto per reddito passivo richiede due parti, può essere un processo lungo prima di ottenere la residenza. Dopo aver fatto domanda nel vostro Paese, potete aspettarvi un tempo di elaborazione della domanda di circa 60 giorni. I tempi possono essere più lunghi se è necessario fornire ulteriori documenti o apportare correzioni alla domanda.

Una volta approvata la domanda e volati in Portogallo, dovrete ottenere il visto di residenza temporanea D7 fissando un appuntamento presso SEF. Per ottenere un appuntamento possono essere necessari fino a 120 giorni, a seconda della sede dell’ufficio.

Posso richiedere il visto D7 mentre mi trovo in Portogallo?

Non è possibile presentare una domanda per il D7 mentre si è in Portogallo: si dovrà richiederlo dal proprio Paese d’origine e ci si potrà recare in Portogallo solo dopo l’approvazione. Una volta arrivati in Portogallo, è possibile richiedere un permesso di soggiorno temporaneo D7.

Pearls of Portugal è qui per aiutarvi

Uno dei modi migliori e più efficienti in termini di costi per ottenere un permesso di residenza in Portogallo è quello di ottenere il visto D7, noto anche come visto per reddito passivo. Sebbene la procedura sia abbastanza semplice, la collaborazione con esperti locali può garantirvi la certezza che la vostra domanda venga elaborata correttamente.

Alla Pearls of Portugal, siamo a disposizione per aiutarvi in ogni fase della procedura per ottenere i vantaggi del visto D7 per il Portogallo. Quindi, realizzate il vostro sogno di vivere in Portogallo e contattateci per aiutarvi a navigare nel processo.

1. Presentazione della domanda di visto

  • Ottenere un NIF (Numero di Identificazione Fiscale).
  • Apertura di un conto bancario in Portogallo.
  • Riconoscimento delle firme.
  • Gestione della legalizzazione dei documenti, ove applicabile, in Portogallo.
  • Gestire la legalizzazione dei documenti, ove applicabile, in Svizzera.
  • Raccogliere, preparare, legalizzare la traduzione e trasmettere i documenti iniziali per la domanda di visto.
  • Gestire le formalità amministrative iniziali.
  • Fornire tutti i servizi di rappresentanza.
  • Presentare la domanda di visto alle autorità locali competenti, per il richiedente principale e i membri della famiglia, comprese le persone a carico, se del caso.

2. Seguito della domanda di visto

  • Seguire e coordinare il trattamento amministrativo con le autorità locali.
  • Dopo l’accettazione della richiesta, raccogliere e trasmettere i permessi di soggiorno.
  • Orientamento e accompagnamento durante le visite in Portogallo.
  • Organizzare gli appuntamenti necessari (in particolare per il processo biometrico) e fornire tutte le indicazioni necessarie durante il soggiorno nel Paese.

3. Servizi dopo l'ottenimento del visto

  • Presentazione della domanda di permesso di soggiorno.
  • Seguire il rinnovo del permesso di soggiorno (dopo due anni).
  • Vari servizi amministrativi e di supporto (Numero di Utente e NISS).
  • “Programma di orientamento: L’obiettivo di questo programma è offrire un orientamento sul Portogallo, fornendo una panoramica dello stile di vita, delle attività culturali, delle infrastrutture, dei trasporti, dei servizi sanitari e delle aree commerciali.

How can we help you?

English • Portuguese • Spanish • German • Italian •  French

Schedule a call

Call us now

Send us a message

Come possiamo aiutarvi?

Inglese – Portoghese – Spagnolo – Tedesco – Italiano – Francese

Programmare una chiamata

Chiamateci ora

Inviaci un messaggio

Non perdetevi le offerte e le novità!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità e offerte!