Il visto D3 in Portogallo

Il Visto D3 è un visto a lungo termine visto destinato a professionisti che lavoreranno in Portogallo e sono considerati altamente qualificati. Il visto D3 vi consentirà di recarvi in Portogallo e di richiedere la Carta blu o il permesso di soggiorno, che vi permetterà di vivere, risiedere e lavorare nel Paese per un anno. Questo permesso può essere rinnovato per due periodi successivi di 2 anni, a condizione che si dimostri la continuità delle proprie attività professionali. Dopo questi primi 5 anni di residenza legalmente autorizzata, è possibile richiedere la cittadinanza portoghese.

QUALI SONO I VANTAGGI DEL VISTO D3?

  • Libero ingresso e circolazione all’interno dell’Area Schengen di 26 Paesi europei senza visto.
  • Possibilità di ricongiungimento familiare (con parenti diretti) in Portogallo.
  • Ritardo più breve per la residenza portoghese: data la sua priorità, i visti D3 vengono elaborati in 30 giorni. Una volta ottenuto, è possibile ottenere un permesso di soggiorno portoghese entro 4 mesi.
  • Avere diritto alla Carta Blu UE dopo aver risieduto legalmente in Portogallo per 18 mesi. Con questa carta, i lavoratori altamente qualificati provenienti da paesi extracomunitari hanno il diritto di vivere e lavorare in uno dei 25 Paesi dell’UE, ad eccezione di Irlanda e Danimarca.
  • La possibilità di richiedere il regime fiscale portoghese Non-Habitual Resident (NHR).
  • La qualificazione per la residenza permanente o la cittadinanza in Portogallo dopo 5 anni.
  • Diritti di residenza in Portogallo, tra cui l’istruzione e l’assistenza sanitaria.
  • Diritto di nascita alla cittadinanza UE per i figli nati dopo 12 mesi di residenza legale in Portogallo.
Quali sono le attività altamente qualificate per il visto Portogallo D3?
  • Cariche dirigenziali o manageriali, tra cui direttori d’azienda, dirigenti, professionisti che lavorano nell’alta dirigenza della Pubblica Amministrazione, manager amministrativi.
  • Specialisti in attività scientifiche e intellettuali, in particolare nei settori della salute, della scienza, dell’informatica, ingegneri, insegnanti e specialisti in cultura o in questioni legali.

Cosa serve per fare domanda per il Visto Portogallo D3?

Per ottenere il visto D3, il richiedente deve:

  • Avere un contratto di lavoro o una promessa di contratto di lavoro a tempo indeterminato o per un minimo di 1 anno.
  • Dimostrare che l’attività da sviluppare è un’attività altamente qualificata e dimostrare una qualifica o un’esperienza adeguata per il suo esercizio.
  • Dimostrare che il salario annuo previsto è pari ad almeno 1,5 volte il salario medio nazionale annuo lordo o a 3 volte l’indice di sostegno sociale (IAS), valore aggiornato annualmente (480,43 euro nel 2023). Questo requisito si applica anche a coloro che intendono richiedere una Carta blu UE in futuro.

Ottenete il vostro visto D3 in Portogallo.

Prenotate subito una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti!

QUALI SONO I BENEFICI FISCALI DEL VISTO D3?

  • Ammissibilità al regime fiscale NHR – se non si è mai stati in questo regime e se non si è stati residenti in Portogallo negli ultimi cinque anni. Principali vantaggi:
    • Potete trasferire la vostra residenza fiscale in Portogallo e il vostro reddito non sarà tassato durante i primi 10 anni nel Paese.
    • Se il vostro lavoro è considerato di “alto valore” (molto probabilmente nell’ambito del visto D3), pagherete solo un’aliquota forfettaria del 20% sull’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRS).
    • Potrete essere esentati dal pagamento delle imposte su pensioni, dividendi, royalties, redditi da locazione, plusvalenze immobiliari e redditi da fonti non portoghesi se il vostro Paese ha un accordo di doppia imposizione (DTA) con il Portogallo. Si pagherebbero invece le tasse nel Paese di origine.

Quali documenti sono necessari per il VISTO D3 per il Portogallo?

  • Due fotografie identiche del passaporto
  • Passaporto valido per almeno 3 mesi successivi alla durata del soggiorno previsto
  • Prenotazione del viaggio
  • Assicurazione di viaggio valida
  • Formulario che autorizza il Servizio Immigrazione e Frontiere portoghese (SEF) a consultare il vostro casellario giudiziario (tranne che per i minori di 16 anni)
  • Certificato di nulla osta della polizia del paese d’origine del richiedente
  • Prova di alloggio
  • Prova dei mezzi di sostentamento durante il soggiorno in Portogallo
  • Lettera d’invito, in caso di posizioni nel campo dell’istruzione, come insegnante o ricercatore
  • Professione regolamentata: prova che siete qualificati per esercitarla in Portogallo
  • Professione non regolamentata: prova che avete qualifiche adeguate all’attività o al settore specificato nel contratto.

Come si richiede il visto D3?

  • Il termine per ricevere il visto D3 è di 30 giorni. Questo tipo di visto è trattato con la massima priorità. La domanda è gratuita.
  • Richiedere il visto D3 dal proprio Paese d’origine al di fuori dell’UE/SEE/Svizzera (è possibile farlo sul Portale Visti Elettronici)
  • Fissare un appuntamento con un Centro per la richiesta di visti per farsi prendere le impronte digitali e la foto, ovvero per registrare i propri dati biometrici
  • Ricevere il visto D3

How can we help you?

English • Portuguese • Spanish • German • Italian •  French

Schedule a meeting

Call us now

Send us a message

Come possiamo aiutarvi?

Inglese – Portoghese – Spagnolo – Tedesco – Italiano – Francese

Pianifica una riunione

Chiamateci ora

Inviaci un messaggio

Non perdetevi le offerte e le novità!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità e offerte!