Le aree a bassa densità sono determinate dalle cosiddette regioni NUTS 3. Le definisce come aree che hanno meno di 100 abitanti per km2 o un PIL pro capite inferiore al 75% della media nazionale.
La definizione di bassa densità si applica fondamentalmente a tutte le regioni interne del Portogallo e ad alcune aree costiere (Silvercoast e Algarve occidentale). Queste aree cambiano costantemente e devono essere controllate presso il SEF ogni 6 mesi. Le regioni interne sono definite nella Portaria nº 208/2017 del 13 luglio.
*Comuni in cui alcune parrocchie sono considerate a bassa densità e altre ad alta densità.
Per coloro che desiderano investire in aree a bassa densità, queste sono alcune delle regioni migliori: Alentejo, Valle del Douro e Algarve.
Offrono tutte prezzi bassi e competitivi, ideali se si desidera andare in pensione o investire nel turismo.
Gran parte della crescita immobiliare e degli investimenti in queste zone può essere spiegata analizzando il comportamento dei turisti. Ad esempio, durante la pandemia, abbiamo registrato un maggior numero di prenotazioni aziendali di uomini d’affari che lavorano a distanza. Questo significa che ci sono persone che preferiscono lavorare dal Portogallo per qualche mese, vista la nostra ottima qualità di vita.
Alentejo Central
Alentejo Litoral
Algarve
Alto Alentejo
Alto Minho
Alto Tâmega
Área Metropolitana do Porto
Ave
Baixo Alentejo
Beira Baixa
Beiras e Serra da Estrela
Cávado
Douro
Lezíria do Tejo
Médio Tejo
Região de Aveiro
Região de Coimbra
Região de Leiria
Região de Viseu Dão Lafões
Tâmega e Sousa
Terras de Trás-os-Montes
Algarve
Alto Minho
Área Metropolitana do Porto
Ave
Cávado
Lezíria do Tejo
Médio Tejo
Região de Aveiro
Região de Coimbra
Região de Leiria
Região de Viseu Dão Lafões
Tâmega e Sousa
Fissate subito una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti!
English • Portuguese • Spanish • German • Italian • French
Inglese – Portoghese – Spagnolo – Tedesco – Italiano – Francese
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità e offerte!